cui avrai L’elenco

ecco l’a ricetta:

  • 300 g di farina 00
  • 150 g di burro freddo
  • 120 g di zucchero
  • 1 uovo intero
  • 1 tuorlo
  • 1 pizzico di sale
  • Scorza grattugiata di 1 limone (opzionale)

Ingredienti per il ripieno:

  • 300 g di marmellata di albicocca.

Preparazione:

  1. Preparare la pasta frolla:
    In una ciotola, mescola la farina con il burro freddo tagliato a pezzetti, lavorando il tutto con la punta delle dita fino a ottenere un composto sabbioso. Aggiungi lo zucchero, il pizzico di sale, la scorza di limone (se desiderata), l’uovo e il tuorlo. Impasta velocemente fino a formare un panetto omogeneo. Avvolgilo nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
  2. Preparare la base:
    Trascorso il tempo di riposo, stendi 2/3 della pasta frolla su un piano leggermente infarinato fino a ottenere uno spessore di circa 5 mm. Trasferisci la sfoglia in una tortiera imburrata e infarinata (o rivestita con carta forno), facendo aderire bene i bordi. Elimina l’eccesso di pasta lungo i bordi.
  3. Aggiungere la marmellata:
    Versa la marmellata di albicocca sulla base della crostata e distribuiscila in modo uniforme.
  4. Creare le strisce decorative:
    Con la pasta frolla avanzata, crea la forma di un sole ho di un fiore insomma quale forma vuoi basta che hai abbastanza avanzo per crearla.
  5. Cuocere la crostata:
    Preriscalda il forno a 180°C. Inforna la crostata e cuocila per circa 35-40 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata.
  6. Raffreddare e servire:
    Lascia raffreddare completamente la crostata prima di rimuoverla dalla tortiera. Servila a temperatura ambiente.

buon appetito

Ricetta per Pizza Sottile e Croccante

Ingredienti per 2 pizze grandi:

  • 500 g di farina tipo 00
  • 325 ml di acqua tiepida
  • 10 g di sale
  • 3 g di zucchero
  • 3 g di lievito di birra secco (o 10 g di lievito fresco)
  • 20 ml di olio extravergine d’oliva

Per il condimento:

  • 300 g di passata di pomodoro
  • 300 g di mozzarella fiordilatte
  • Origano q.b.
  • Basilico fresco q.b.
  • Sale q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.

Procedimento:

  1. Preparazione dell’impasto:
    In una ciotola grande, sciogli il lievito di birra nell’acqua tiepida insieme allo zucchero, mescola e lascia riposare per 5 minuti. Aggiungi gradualmente la farina, iniziando a mescolare con una forchetta o con le mani. Quando l’impasto inizia a prendere consistenza, aggiungi il sale e l’olio extravergine d’oliva.
  2. Impasto e lievitazione:
    Trasferisci l’impasto su una superficie leggermente infarinata e impasta energicamente per circa 10 minuti fino a ottenere una consistenza liscia ed elastica. Forma una palla, mettila in una ciotola leggermente unta, copri con pellicola trasparente e lascia lievitare in un luogo tiepido per circa 6-8 ore, o fino a quando l’impasto sarà raddoppiato di volume.
  3. Stesura dell’impasto:
    Una volta lievitato, dividi l’impasto in due parti uguali. Stendi ogni pezzo su una superficie infarinata con un mattarello o con le mani, cercando di ottenere uno spessore molto sottile, simile a quello delle pizze da pizzeria.
  4. Preparazione del condimento:
    In una ciotola, mescola la passata di pomodoro con un pizzico di sale, un filo d’olio e un po’ di origano. Taglia la mozzarella a cubetti e lasciala scolare per eliminare l’eccesso di liquidi.
  5. Cottura:
    Preriscalda il forno alla massima temperatura (250°C o più, se possibile) e posiziona una teglia o una pietra refrattaria all’interno per farla scaldare. Trasferisci la pizza su un foglio di carta da forno, condisci con il pomodoro, la mozzarella e, se desideri, altre aggiunte come olive, funghi o salame.
  6. Infornare:
    Metti la pizza sulla teglia calda o sulla pietra refrattaria e cuoci per 7-10 minuti, o finché il bordo sarà dorato e croccante e la mozzarella ben sciolta.
  7. Servire:
    Aggiungi un filo d’olio a crudo, qualche foglia di basilico fresco e servi subito.
  8. buona appetito!